Tiramisù
La storia del Tiramisù e le varianti della ricetta racchiuse in un volume ricco di storie, curiosità e gli ingredienti e varianti che nel...
La cucina nordica
Il libro è un vademecum della gastronomia nordica. Dalla Danimarca al Capo Nord, con sosta per le Isole Faroe, l'Islanda e la Groelandia Magnus...
Manuale di conversazione sul caffè
Manuale di conversazione sul caffè. Miscele e tazzine per tutti i gusti e usi è il caso di dire. La bevanda quotidianamente più assaporata...
Il buono che fa bene
Dall'antipasto al dessert, Il buono che fa bene è l'ultima fatica editoriale dello chef Carlo Cracco. Il testo è una guida alla scelta degli...
Marmellate e conserve
Dagli esperti di Slow Food tra le fatiche editoriali c'è il volume Marmellate e conserve, tutto o quasi sul mondo delle confetture fai da...
Il pane è oro
Il pane è oro, è il ricettario dello chef Massimo Bottura. La sua Osteria Francescana si è aggiudicata il 50 Best Restaurants 2018 e la...
Gelati
Gelati nasce dalla sinergia editoriale fra Lydia Capasso, autrice gastronomica, e Simone De Feo, gelatiere. Gelati è un volume dove gli appassionati del dessert...
Il Risottario
Il Risottario di Sergio Barzetti vi guida alla scoperta di questa pianta di origine asiatica e delle sue proprietà.
Nel volume Il Risottario, gli appassionati di...
Cucina madre
In Cucina madre Valeria Piccini ripercorre la storia di "Caino" a Montemerano, uno dei ristoranti simbolo della cucina italiana.
Cucina madre è la storia si...
Classico contemporaneo
La fatica editoriale dello chef Enrico Bartolini racconta con chiave di lettura artistica la sua stessa cucina definendola: "classicità contemporanea". Nei suoi piatti, infatti,...