Rigorosamente fritti i migliori 5 supplì a Roma, sono da mangiare caldi in modo che il cuore di mozzarella fili, per questo detti anche supplì al telefono.
Pranzo, cena, merenda, spuntino o aperitivo i migliori 5 supplì a Roma, sono sempre da stuzzicare.
Soprattutto, provate a gustarli per le vie della Città Eterna tra uno scorcio e un morso sono un altro pezzo di romanità, che non deve mancare ai turisti e non.

Riso bollito, ragù di carne e mozzarella sono alla base della ricetta, mentre il nome ha origine francese surprise o meglio sorpresa, riferito al fiordilatte filante che si scopre al primo boccone.
Quindi, i primi supplì sono stati venduti per strada, erano fritti in una grande pentola ambulante e venduti nel cartoccio di carta assorbente ancora caldi.
Agli inizi dell’800 hanno fatto capolino a Roma, nei ristoranti e locande dell’epoca.
Infatti, era il 1870, quando i supplì sono stati inseriti nel menù della Trattoria della Lepre, alla voce “soplis de riso”.

Girando per i migliori 5 supplì a Roma, vi suggeriamo di provare i seguenti. Continuiamo a mangiarne, soprattutto un buon supplì deve filare e in città per fortuna ce ne sono tanti.
Al Mattarello d’Oro, un’istituzione della zona Bufalotta. Supplì al telefono bollenti e un ragù fresco e profumato.
Franz, nel cuore di Monteverde Vecchio. Ci si mette in fila e ne vale la pena, riso dalla cottura perfetta.
Pizzeria Luciano e Gianni, via Albano 39. I loro supplì valgono il viaggio anche in metro, la panatura è croccante.
Sisini, la casa del supplì. Dal nome è tutto un programma, tolti dalla friggitrice a ritmo incessante, ottimo il loro fiordilatte.
La gatta mangiona, è vero la ricetta è unica ma le declinazioni di sapore qui hanno conquistato il nostro palato.
Condividi i tuoi piatti, scarica la nostra App per iOS a questo link: http://bit.ly/eatopine