Ristorante Beliveat – Roma

0
734
Ristorante Beliveat
Foto dal sito: http://www.beliveat.it/

Beliveat: Sii, Vivi, Mangia.

E’ questo il ristorante del giovane chef patron Aureliano Procacci.

Proprio in questo nome è racchiusa la sua filosofia di cucina: qualità, sostanza, creatività ed accessibilità.

Situato in via Braccio da Montone, Zona Pigneto a Roma, Beliveat non è solo un ristorante creativo, ma una vera e propria officina dei sapori che permette di viaggiare rimanendo comodamente seduti al proprio tavolo.

Le sale sono accoglienti e fuori dagli schemi, arredate con opere d’arte in ceramica eseguite in esclusiva per il ristorante da un’artista emergente.

Uno stile lontano dalle mode attuali stereotipate, che risulta pieno di carattere, che non vuole stupire ma mettere gli ospiti a proprio agio.

All’ingresso è presente un grande bancone bar che dà il benvenuto agli ospiti all’ingresso, ideale per gustare un’ampia scelta di vini, birre artigianali e cocktail.

Noi di EatOpine siamo stati a trovare Aureliano e la frase con la quale ci ha accolti è stata: “Oggi vi propongo dei piatti con quello che ho trovato al mercato”.

Poesia per le nostre orecchie.

Questo dettaglio dimostra come la qualità e l’importanza delle materie prime siano un punto fermo del ristorante.

Veniamo dunque ai piatti.

Antipasti:

Astice su passatina di ceci con crostini al burro e petali di fiordaliso

Astice su passatina di ceci con crostini al burro e petali di fiordaliso
Astice su passatina di ceci con crostini al burro e petali di fiordaliso

L’astice è stato cotto molto bene, consistenza giusta senza cadere nella “gommosità”, la passatina di ceci deliziosa, con un leggero retrogusto di astice.

 

Sanwdich di senese

Sanwdich di senese
Sanwdich di senese

Crostino di pane con tartufo Bianchetto Umbro, stracciatella, broccoletti ripassati con salsiccia e uovo poche.

L’effetto che fa l’uovo quando viene aperto è sempre magico. La base di cime di rapa e salsiccia molto gustosa, giusta la nota di croccantezza data dai crostini di pane.

Primi Piatti

Tagliolini broccolo romanesco, seppia croccante e mandorle tostate.

tagliolini broccolo romanesco, seppia croccante e mandorle tostate
tagliolini broccolo romanesco, seppia croccante e mandorle tostate

“Non smetteresti mai di mangiarlo”, è l’unica considerazione che ho su questo piatto.

 

Roma in abito da sera

Roma in abito da sera
Roma in abito da sera

Tortellino di chimo (interno della Pajata) cacio e pepe e carciofi alla romana, i sapori della Roma di una volta: forti e gustosi.

Secondi piatti

Trancio di salmone marinato e cotto al fumo di ciliegio con radicchio al vapore, tortino croccante di patate e carote sferificate.

Salmone molto profumato, interessante l’utilizzo delle carote sferificate a dare un po’ di freschezza al piatto.

 

Stracotto di maialino da latte con porri croccanti patate croccanti e servito nella sua salsa

Stracotto di maialino da latte con porri croccanti patate croccanti e servito nella sua salsa
Stracotto di maialino da latte con porri croccanti patate croccanti e servito nella sua salsa

Il miglior secondo piatto secondo noi. Maialino molto tenero e la salsa deliziosa.

Dessert

Operà

Operà
Operà

Classico dessert di alta pasticceria francese con biscotto joconde ganache montata al caffè e glassa lucida al cioccolato fondente.

Dolce classico, molto buono, ma d’altronde come mettersi contro un dolce?

Conclusione:

Una cena molto piacevole, dai sapori intriganti.

Piacevole la presenza dello Chef, che è venuto in sala a spiegarci i dettagli di ogni piatto.

Nei suoi occhi si intravede quella passione e quella grinta acquisiti durante gli anni di studio presso la scuola del gambero rosso e le successive esperienze in giro per i migliori ristoranti europei ed italiani.

La crescita del locale è continua, per questo in futuro merita un’altra visita per scoprire le nuove creazioni di chef Procacci.

Beliveat Pigneto

Indirizzo: Via Braccio da Montone, 7, 00176 Roma RM, Italy

Tel. +39 06 93570232 - Email: [email protected]
Sito Web: http://www.beliveat.it/

Valutazione

menu
servizio
location
conto

Se anche tu hai un’esperienza culinaria da condividere, scarica la nostra App per iOS a questo link: http://bit.ly/eatopine

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here